Distanza: 7 Km
Difficoltà: Facile / Medio attenzione al primo tratto del Sentiero del Cervo,
leggermente esposto in alcuni tratti
Tempo per sportivi: 1 ora e 20′
Tempo per escursionisti: 2 ore e 30′ – 3 ore
Altitudine massima: 1881m slm
Dislivello totale: 390m
Tipologia terreno: Sentiero, strada a fondo naturale
Descrizione del percorso
Dalla “Caserota” di Malga Ces si scende verso San Martino per il bel sentiero nel bosco: giunti sulla strada forestale della Valcigolera si prosegue seguendo sempre le indicazioni per San Martino di Castrozza fino ad un bivio. Da qui, svoltando a destra, si percorre in salita la strada forestale fino al ponte che oltrepassa il rio Valcigolera.
Subito dopo, svoltando a destra si prosegue per la strada che si fa progressivamente piu’ ripida fino a raggiungere la Malga Valcigolera, incantevole punto di ristoro.
Seguendo le indicazioni per Malga Ces ci si porta quindi sul crinale tra le due vallate, e percorrendo in discesa il “Sentiero del Cervo” si raggiunge nuovamente Malga Ces.
Aspetti interessanti
Il Percorso si snoda in gran parte in boschi di abete rosso, permettendo di cogliere la varietà di questi ambienti apparentemente uniformi. Nella parte alta si attraversano luminosi lariceti, fino ad arrivare ai prati circostanti la Malga.
Prima del ponte sul rio Valcigolera si può percorrere il sentiero “Heidi”, recentemente ripristinato il quale, in alternativa alla strada forestale, consente di raggiungere la Malga Valcigolera riducendo un pò la lunghezza del percorso attravesrando un ambiente stupefacente.