Strava Challenge 2021

Sei un amante della corsa in montagna? Vieni a provare i percorsi dedicati al Trail Running nel nostro Ces Trail, il primo Running Park delle Dolomiti, a San Martino di Castrozza. Un anello Running, un Vertical e un piccolo Trail: questi i 3 percorsi presenti su Strava con dei segmenti Ad Hoc pensati per permettere ai Runner di misurare, confrontare e migliorare le proprie performance nel corso della stagione.

Al termine dell’estate 2021, saranno premiati gli atleti che avranno percorso ogni singolo segmento nel minor tempo possibile e quelli che saranno stati i più veloci nella somma dei tre tempi, valorizzando così gli atleti più completi. Ricchi premi saranno messi a disposizione dal nostro partner La Sportiva, sia per la categoria maschile che per quella femminile.

Vertical Ces

Sei un amante della corsa in montagna? Vieni a provare i percorsi dedicati al Trail Running nel nostro Ces Trail, il primo Running Park delle Dolomiti, a San Martino di Castrozza. Un anello Running, un Vertical e un piccolo Trail: questi i 3 percorsi presenti su Strava con dei segmenti Ad Hoc pensati per permettere ai Runner di misurare, confrontare e migliorare le proprie performance nel corso della stagione.

Distanza: 2,2 Km

Difficoltà: Medio

Tempo per sportivi: 1 ora

Tempo per escursionisti: 1 ora 45 minuti

Altitudine massima: 2230m slm

Dislivello totale: 550m

Tipologia terreno: Sentiero

Descrizione del percorso

Dalla Caserota di Malga Ces si seguono le indicazioni per Punta Ces – Sentiero del Cielo che conduce direttamente a Punta Ces, un percorso che offre scorci spettacolari sulle Pale di San Martino.

Aspetti interessanti

Questo straordinario itinerario in salita è l’ideale per tutti gli amanti dei percorsi “vertical”, i sentieri a elevata pendenza che consentono di prendere quota in breve tempo.
Punta Ces, situata a 2.227 metri d’altitudine costituisce un vero e proprio balcone sulle Dolomiti: la sua posizione panoramica privilegiata offre la possibilità di godere di paesaggi unici e consente di abbracciare con uno sguardo l’intero gruppo dolomitico delle Pale di San Martino, permettendo inoltre di intravedere a nord-est l’imponente massiccio della Marmolada.

This website uses cookies to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of all the cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte Privacy.